Chi sono
Quando ho iniziato a lavorare nel campo video avevo all’incirca 23 anni, mi veniva richiesto di filmare di tutto, in diverse situazioni e contesti. Da lì è cresciuta la mia passione per le storie, il cinema documentario e gli archivi, che mi ha portato a maturare un’esperienza come filmmaker, termine con il quale si intende una figura professionale che possa ricoprire più ruoli, da quello registico autoriale a quello tecnico della fotografia e del montaggio. Mi sono trovato a lavorare nei contesti più diversi in varie parti del mondo. Ciò mi ha dato la possibilità di cristallizzare volti, luoghi, storie e di allargare il mio sguardo prima come essere umano e poi come filmmaker sulle diverse culture e sulla complessità del reale. Cerco, con tutta l’umiltà, di provare a restituirla attraverso le storie che racconto.
Lavoro da molti anni per la Rai – Radio Televisione Italiana passando per vari programmi di Rai3 come Report, Presa Diretta, Il Fattore Umano, La Grande Storia, Quante Storie, Rebus.
Per questi ultimi due giro ogni settimana brevi racconti di tre minuti su temi come Storia, attualità e cultura.
Tra i miei documentari come regista “IL FENOMENO” sulla tratta dei baby calciatori africani; “PURGATORIO CANADA” sul genocidio canadese ai danni dei Nativi; “TRATTAMENTO SPECIALE” dà voce a giovani migranti e la loro nuova odissea una volta sbarcati in Italia; “INVISIBILI” racconta storie di navi mercantili ed equipaggi abbandonati e delle loro vite sospese; tutti realizzati per la serie “Il Fattore Umano” Rai3.
Come indipendente ho realizzato “H24 – POLIZIOTTI ALLO SPECCHIO” una riflessione sull’aspetto umano e psicologico degli uomini che vestono la divisa; “IL GRANO E LA VOLPE” un documentario di inchiesta sulla sparizione di un elicottero; “MOBY DICK O IL TEATRO DEI VENTI” la storia di un’impresa titanica per una compagnia teatrale; “ARCADIA AMERICA” un viaggio on the road attraverso l’America profonda.
I cortometraggi “CI VEDIAMO PRESTO”, premiato da Roberto Faenza come Miglior Cortometraggio al Festival “Cinema e Psicanalisi 2009” e “IL COLPO” sui primi esperimenti di Guglielmo Marconi, diventato poi video ufficiale della Fondazione Marconi.
Tra i miei primi lavori il documentario in due puntate “ALLARME ROM” e “ROM NELL’EST EUROPEO” per il canale Current Tv di Sky.
Sono nato e cresciuto in un quartiere della periferia nord di Napoli nel 1982 prima di trasferirmi a Roma nel 2001 dove ho studiato presso l’Università di Roma Tre laureandomi in “Studi Storici Teorici e Critici sul Cinema e gli Audiovisivi”, ma se ho imparato qualcosa è stato sul campo parlando con le persone, viaggiando e quando mi sono seduto al buio in una sala cinematografica.
Filmografia in dettaglio come REGISTA/FILMMAKER
“INVISIBILI”
(Documentario 45min – 2024)
Regia Fotografia Montaggio
Documentario sui lavoratori del mare, storie di navi ed equipaggi abbandonati e delle loro vite sospese. Per il programma Il Fattore Umano Rai3.
“L’EQUIPAGGIO”
(Documentario 45min – 2024)
Regia Fotografia
Documentario su un caso giudiziario italiano che ha visto tre giovani libici accusati di essere scafisti senza certezza di prove e condannati a 30 anni di prigione in Italia. Per il programma Il Fattore Umano Rai3
“ARCADIA AMERICA”
(Documentario indipendente 102 min 2017/’24)
Scrittura Regia Fotografia Montaggio
Un viaggio nel profondo Sud degli Stati Uniti d’America, incontrando persone, storie e luoghi segnati dalla storia del paese. Una riflessione sull’inizio e la fine del grande sogno americano.
“TRATTAMENTO SPECIALE”
(Documentario 45min – 2023)
Regia Fotografia Montaggio
Documentario sullo sfruttamento delle donne migranti e su giovani innocenti accusati di essere scafisti. Per il programma Il Fattore Umano Rai3.
“PURGATORIO CANADA”
(Documentario 55min/68 min – 2022)
Regia Fotografia Montaggio
Documentario sul genocidio canadese, le violenze nelle Residential School e la sterilizzazione forzata ai danni dei Nativi. Per il programma Il Fattore Umano Rai3.
“IL FENOMENO”
(Documentario 45min – 2021)
Regia Fotografia Montaggio
Reportage sulla tratta dei baby calciatori africani, per il programma Il Fattore Umano Rai3.
“MOBY DICK O IL TEATRO DEI VENTI”
(Documentario indipendente 2019 – 80min)
Regia Fotografia Montaggio
L’impresa di una compagnia teatrale tra difficoltà e sventure per portare in una piazza una balena gigante.
“MUSEI D’ITALIA”
(Serie di brevi reportage da 3 minuti – 2017)
Regia Fotografia Montaggio
Viaggio tra i musei sconosciuti italiani nati dalla curiosità, passione, genialità di persone comuni.
Per il programma Quante Storie di Corrado Augias, Rai3.
“SCRITTORI DI PROVINCIA”
(Serie di brevi reportage da 3 minuti – 2016)
Regia Fotografia Montaggio
Viaggio nelle province italiane con scrittori alla ricerca di storie poco conosciute e che restituiscono un ritratto alternativo del nostro paese.
Per il programma Quante Storie di Corrado Augias, Rai3.
“IL GRANO E LA VOLPE”
(Documentario indipendente – 75min / 55min – 2016)
Regia Fotografia Montaggio
Co-produttore e Co-Autore con Vincenzo Guerrizio e Francesco Deplano
Ricerche testimoni e ricerche prove, studio carte processuali e verbali di acquisizione testimonianze dal 1994 a 2012, approfondimento e indagine su inchiesta sparizione elicottero della Guardia di Finanza.
“h24-POLIZIOTTI ALLO SPECCHIO”
(Documentario indipendente – 52 min – 2014)
Regia Fotografia Montaggio
Autore del soggetto, ricerche testimoni, raccolta dati, studio e approfondimenti su alcuni aspetti del mondo delle Forze dell’Ordine Italiane.
Menzione Speciale al “LecceFimFest 2014”
“LAMPARA”
(Documentario -15min – 2014)
Regia Fotografia Montaggio
Selezione Ufficiale “MAV 2014”
“ITALO”
(Documentario breve indipendente – 15min – 2013)
Regia Fotografia Montaggio
Storia del passaggio della legge contro l’usura in Italia.
Miglior Documentario Autoprodotto “NapoliFilmFestival2013”
“IL RESTAURO DELLA DOMUS AUREA”
(Video Informativo – 12min – 2012)
Regia Fotografia Montaggio
per Il Ministero dei Beni Culturali di Roma
“LIBERA”
(Documentario – 12min – 2011)
Regia Fotografia Montaggio
per “I Nuovi Mille” di Giovanni Minoli Rai2
“VODISCA”
(Documentario – 12min – 2011)
Regia Fotografia Montaggio
per “I Nuovi Mille” di Giovanni Minoli Rai2
“IL COLPO”
(Cortometraggio indipendente – dur 15min -2010)
Soggetto Sceneggiatura Regia Montaggio
– Scelto come video ufficiale della Fondazione Guglielmo Marconi
– Selezione Ufficiale al “BiograFilmFest 2012”
– Premio del Pubblico al Festival “Corto su di Te 2010”
– In concorso al Festival “Borgo in Corto 2010”
“ROM NELL’EST EUROPEO-ALLARME ROM”
(Documentario in due puntate 2010)
Regia Fotografia Montaggio Co-Autore testi
per il canale televisivo CURRENT TV
“ZMAGRIA”
(Serie di 9 reportages da 10min 2010/’11)
Regia Fotografia Montaggio
per il canale web del “Sole24ore”
“UNA COSA IMPORTANTE DA DIRE”
(Documentario – 2008/09 – dur. 50)
Produzione Regia Fotografia Montaggio
– Premio della Giuria al “SilaFestival 2009”
– Selezione ufficiale all’ “XI Festival Cinema dei Diritti Umani” di Buenos Aires
– Selezione ufficiale al “Napoli Film Festival 2010”
– Recensito da “Repubblica”
“CI VEDIAMO PRESTO”
(Cortometraggio – 29min – 2008)
Produzione Regia Fotografia Montaggio
– Miglior Cortometraggio al “Festival Cinema e Psicanalisi-Corti sul Lettino” (presidente di giuria Roberto Faenza)
– Menzione Speciale Miglior Soggetto al “I Festival Internazionale Cinemavvenire 2010”
– Entrato a far parte del Catalogo ANICA “La produzione italiana cortometraggi 2008”
– Premio Musa Superga CortiCircuito al “Marte’live 2009”
– Fuori Concorso al “Festival Achille d’Oro 2009”
– Presentato all’interno della manifestazione “ARTERIE 2009”
– Finalista al “Beinette Film Festival Internazionale 2008
COLLABORAZIONI PRINCIPALI
“LA FABBRICA DEI VACCINI”
(Reportage d’Inchiesta – 2021)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“LA DITTATURA DELLE ARMI”
(Reportage d’Inchiesta – 2021)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“L’ONDA LUNGA DELL’EPIDEMIA”
(Reportage d’Inchiesta – 2021)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“C’ERA UNA VOLTA LA SANITÀ PUBBLICA”
(Reportage d’Inchiesta – 2021)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“LADRI DI PARTITO”
(Reportage d’Inchiesta – 2020)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“TUTTI SPIATI”
(Reportage d’Inchiesta – 2020)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“LA BATTAGLIA DELLA SALUTE”
(Reportage d’Inchiesta – 2019)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“ATTACCO AL CERVELLO”
(Reportage d’Inchiesta – 2019)
Fotografia
per PRESA DIRETTA Rai3
“LA LIBERAZIONE”
(Documentario – 2019)
Fotografia
per LA GRANDE STORIA – Anniversari Rai3
“INFINITO CRIMINE”
(Documentario – 2018)
Fotografia
per Rai3
“DENTRO LA MAPPA”
(Reportage d’inchiesta – 2018)
Fotografia
per Report Rai3
“ESSERI UMANI”
(Reportage d’inchiesta – 2018)
Fotografia
per Report Rai3
“IL LOBBISTA CHE È IN NOI ”
(Reportage d’inchiesta – 2018)
Fotografia
per Report Rai3
“STATE UNITI”
(Reportage d’inchiesta – 2017)
Fotografia
per Report Rai3
“LA GRANDE SCOMMESSA”
(Reportage d’inchiesta – 2017)
Fotografia
per Report Rai3
“CHE SPETTACOLO”
(Reportage d’inchiesta – 2017)
Fotografia
per Report Rai3
“SORVEGLIATI SPECIALI”
(Reportage d’inchiesta – 2017)
Fotografia
per Report Rai3
“LA NUOVA GEOGRAFIA”
(Reportage d’inchiesta – 2016)
Fotografia
per Report Rai3
“Campagna pubblicitaria per azienda oculistica in onda su Rai1”
Produzione Regia Fotografia Post-Produzione
“RITRATTI ABUSIVI”
(Documentario – 60min – 2012)
Fotografia
Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma 2013
“Premio Libero Bizzarri” 2014
Selezione Chicago Film Festival 2015
“L’OVULATORE”
(Documentario – 10min – 2012)
Fotografia
per “Telepatia” Rai3
“IL POTERE NELLE MUTANDE”
(Documentario 10min – 2012)
Fotografia
per “Telepatia” Rai3
“Campagna pubblicitaria per azienda farmaceutica in onda su Mediaset”
Produzione Regia Fotografia Post-Produzione
“SALONICCO, GRECIA”
(Documentario – 50min – 2012)
Fotografia
per “Crash” Rai3
“SOMALIA-IL PAESE DEI DESTINI INCROCIATI”
(Documentario – 23min 2011/’12)
Fotografia Montaggio
Autore G.Mottola per RaiNews24
“LA NUOVA ALBANIA”
(Documentario – 50min – 2011)
Fotografia
per “Crash” Rai3
“SFIDE – CALCIO E CRIMINALITÀ”
(Documentario-50min-2011)
Fotografia
per “Sfide” Rai 3
“VITE PARALLELE”
(Documentario – 60min-2010)
Fotografia
per “Crash” Rai3
“CRONISTI DI STRADA”
(Documentario di 3 puntate – 2007)
Assistente alla produzione
per Rai3
“When words become unclear, I shall focus with photographs. When images become inadequate, I shall be content with silence.”
“There is only you and your camera. The limitations in your photography are in yourself, for what we see is what we are.”
“Black and white are the colors of photography. They symbolize the alternatives of hope and despair to which mankind is subjected.”